Vangelo del Giorno

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 14,6-14.


In quel tempo, Gesù disse a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».
Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre?
Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere.
Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre».
Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio.
Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.»


Copyright @ Conferenza Episcopale Italiana [2003 11 05]
Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org

Commento di San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), sacerdote, fondatore di comunità religiose
Voi sapete, sorelle, che le conferenze sono servite a Nostro Signore per formare la sua Chiesa. Fin dal giorno in cui riunì gli apostoli, ne fece a loro; poi, quando la sua Compagnia crebbe ed ebbe apostoli e discepoli, tenne a volte con loro delle assemblee; e fu in una conferenza come quella che san Filippo, di cui oggi facciamo la festa, disse a Nostro Signore: "Signore, ci parlate di vostro Padre, ma fateci vedere il Padre"; e Nostro Signore gli rispose: "Chi vede me, vede il Padre; il Padre ed io siamo una cosa sola".

Gli apostoli parlavano delle loro difficoltà in queste conferenze, e Nostro Signore rispondeva loro. Trattava del progresso della Chiesa e dei mezzi di cui Dio si serviva per farla fiorire. Perciò si può dire, mie care sorelle, ed è certo, che Gesù Cristo stesso ha istituito le conferenze e se n'è servito per iniziare, far progredire e perfezionare la sua Chiesa; e dopo la sua morte e ascensione gloriosa non si faceva altra istruzione ai fedeli da parte degli apostoli e sacerdoti che sotto forma di conferenza. Non c'erano discorsi; quando i cristiani si riunivano, si cominciava la conferenza.


    vangelodelgiorno.org
Multimedia
FOTO
VIDEO

ORARI SS MESSE

SABATO DOMENICA
18:00 8:30 - 10:00 - 12:00
GIORNI FERIALI
9:00 - 18:30